Trattamento delle unghie incarnite e micotiche dal dott.La Bella
i trattamenti
Unghia incarnita

Il bordo dell'unghia lede e penetra nei tessuti molli adiacenti causando una reazione infiammatoria spesso molto dolorosa. Il quadro clinico si complica quando all'infiammazione si associa un' infezione.
La causa è fondamentalmente di natura meccanica: avampiede pronato (il carico si sposta sul lato interno dell'alluce ), piede piatto, alluce valgo, calzature inadeguate.
Altre cause scatenanti sono errato taglio soggettivo del paziente e/o errato taglio effettuato da estetiste che non sono abilitate a trattare il piede doloroso.
Il trattamento podologico consiste in: un primo intervento, nella maggior parte dei casi indolore, durante il quale si asporta la porzione di unghia penetrata nel tessuto, procurando un immediato sollievo al paziente; uno o più interventi successivi in modo da non avere recidive.
Unghie ipertrofiche (ispessimento delle unghie)
L'ispessimento o ipertrofia delle unghie del piede, definito in podologia onicaussi o, se è di particolare rilievo, onicogrifosi , può essere causato da: un violento trauma o da continui microtraumi subiti dalla matrice dell' unghia; da patologie tipiche degli annessi cutanei come la psoriasi; da infezioni micotiche; da alcune patologie sistemiche quali ad esempio diabete e arteriopatia. In quest' ultimo caso l'ispessimento interessa più di un'unghia.


Unghie micotiche
Nell' onicomicosi si può osservare un' alterazione dell' aspetto dell' unghia, sia nella forma che nel colore: ispessimento, distaccamento dal letto ungueale ( la porzione del dito su cui giace l' unghia ), sfaldamento, rugosità; ingiallimento, imbiancamento, opacamento, imbrunimento. Al di sotto dell' unghia può svillupparsi un'ipercheratosi reattiva che può provocare dolore quando l'unghia è sottoposta a pressione.
La micosi è un' infezione provocata da miceti ( funghi ) che può colpire diverse zone del corpo. Nel piede può manifestarsi sulla pelle, prevalentemente sotto la pianta e tra le dita, e sopra o sotto l'unghia. Quando la micosi interessa l'unghia si parla di onicomicosi.

Spesso l' onicomicosi viene erroneamente diagnosticata, perchè confusa con alterazioni dell'unghia provocate da traumi o microtraumi o da patologie sistemiche. Per questo motivo, prima di iniziare una terapia, è consigliabile eseguire un esame colturale dell'unghia e del tessuto subungueale.
Il trattamento dell'onicomicosi sarà adeguato ad ogni paziente in base alle abitudini e stili di vita, la rimozione dell'ipercheratosi subungueale e la riduzione dello spessore dell' unghia, in modo da garantire una maggior efficacia dei farmaci ed eliminare, qualora presente, il dolore.
Un' infezione abbastanza comune degli spazi interdigitali e della pianta del piede è la tinea pedis, più comunemente conosciuta come piede d'atleta. Generalmente, è caratterizzata dai seguenti sintomi: sensazione di bruciore, prurito, tensione; pelle macerata, squamosa, talvolta vescicolare. La terapia consiste nell' assunzione di farmaci per via orale o locali. Si raccomanda anche di osservare alcune semplici norme igieniche, come asciugare bene gli spazi interdigitali ed indossare scarpe che assicurino alla cute un'adeguata traspirazione.