le patologie del piede trattate dal dott. La Bella Podologo
Il dolore al piede può essere causato da molte patologie, difetti anatomici, lesioni, traumi acuti o microtraumi ripetuti.
Il valore aggiunto del professionista sanitario sta' nel valutare, attraverso una visita, se il problema distrettuale non abbia una correlazione con patologie sovrasegmentarie (che arrivano da ginocchio o bacino)
Eccone a seguire un elenco:
Alluce valgo

Metatarsalgia

Piede piatto

Piede cavo


E' una metatarsalgia causata dall’iperplasia (crescita eccessiva) di un nervo del piede tra il terzo e quarto metatarso. Prende il nome da un medico che nel 1876 ne ha descritto i sintomi, il dottor Thomas G. Morton. Sarebbe più corretto non chiamarlo neuroma bensì fibrosi perineurale, perché è causata dal continuo toccare del metatarso sul tale nervo. È curato con iniezioni di cortisone ed eventualmente con un piccolo intervento chirurgico che permetterà di asportare il fibroma dal nervo.
Fascite plantare

Dita a martello

Piede reumatico

Piede diabetico

Piede di Charcot

Sindrome del tunnel tarsale

Alluce rigido

Sindrome di Haglund

Spina calcaneare

Piede paralitico
E' una delle conseguenze della poliomielite, la quale agisce a danno del sistema nervoso periferico. Tale malattia genera degli spasmi muscolari a carico degli arti superiori e inferiori, nel nostro caso è all’origine di quello che viene chiamato anche piede paralitico. Può generare la perdita completa della mobilità dell’arto e un indebolimento della muscolatura, fino anche all’atrofia.