l'elettroterapia e TENS con dott.Luigi La Bella Podologo
le terapie
L'elettroterapia è la terapia fisica che si basa sull’utilizzo degli effetti biologici ottenuti dall'energia elettrica a scopo terapeutico, questa consiste in correnti elettriche che vengono fatte passare attraverso la parte del corpo interessata avendo avuto cura di sceglierle con determinate caratteristiche idonee agli scopi da raggiungere.

- azione eccitomotoria (elettrostimolazione muscolare)
- azione analgesica (TENS, correnti diadinamiche)
- azione trofica e vasomotoria (corrente galvanica, che sta alla base della ionoforesi)
Indicazioni:
- eccitomotrice dei muscoli ipotonici o colpiti da lesioni nervose periferiche,
- vasomotore nei disturbi dei tessuti degenerati a livello periferico,
- antinfiammatorio per introduzione per cutanea di medicamenti (ionoforesi) in tutte le patologie artro-reumatiche e infiammatorie dell’apparato scheletrico, muscolare, nervoso periferico,
- analgesico in tutte le affezioni muscolari o articolari, dolorose e nervose (nevriti) e le radicoliti (es:lombo sciatalgia, cruralgia, cervicobrachialgia etc.)
Controindicazioni:
Sono limitate.
Le correnti a spiccato effetto eccitomotore vanno sconsigliate nelle paralisi spastiche o in casi di intolleranza o reazione allergica accertata alla corrente stessa.
E’ sconsigliata per pazienti portatori di pace-maker e donne in gravidanza.
Una controindicazione relativa è posta dalla presenza di oggetti metallici nel campo da trattare ed è inoltre da evitare l’interposizione degli elettrodi in zone con bypass e in soggetti con grave cardiopatia